Quindici anni fa, una coppia russa ha deciso di compiere un passo molto importante: adottare un bambino. Sfortunatamente la coppia non poteva avere figli e anche la fecondazione in vitro non ebbe successo.
Era chiaro che non potevano avere figli, ma la via d’uscita da questa situazione era ovvia.
Ecco come appare oggi un bambino del Congo, adottato da una coppia russa 15 anni fa
Elena cominciò a fare ricerche sui Paesi con il maggior numero di orfani e sulla gravità della situazione. L’Africa si è rivelata il paese migliore.
Lì perfino i bambini con i genitori, e a maggior ragione gli orfani, non avevano né cibo, né vestiti, né un tetto. La coppia raccolse tutti i documenti necessari e si recò in Congo per incontrare il bambino. Ma la delusione c’è.
Anche in Africa, infatti, per adottare un bambino del proprio Paese bisogna versare allo Stato 35.000 euro. Ci vollero due anni e mezzo per raccogliere questa somma e le formalità amministrative rappresentarono un altro problema. Tuttavia, la coppia riuscì ad adottare un bellissimo bambino di nome Matthias.
Ecco come appare oggi un bambino del Congo, adottato da una coppia russa 15 anni fa
Matthias ha ormai tre anni e ha trovato una nuova famiglia amorevole. Non sapeva il russo ed Elena dovette insegnarglielo per molto tempo.
Con grande sorpresa della famiglia, parenti e amici non capirono la loro decisione di adottare un bambino del genere e semplicemente voltarono loro le spalle.
Ecco come appare oggi un bambino del Congo, adottato da una coppia russa 15 anni fa
Dopo aver soppesato i pro e i contro, la coppia ha deciso di rimanere negli Stati Uniti in modo permanente. Oggi vivono felici e sostengono il figlio in tutte le sue iniziative.